Laboratorio Teatrale TUTTINSCENA

“Pop Corn – storie di leggerezza”

scritto da Andrea Abbafati
Uno spettacolo ‘leggero’ che parla di leggerezza. Diverse storie interpretate dai nostri giovani attori che hanno come temi principali la rabbia, la ribellione, la risata, tutto accompagnati dalla voglia di esser leggeri.
Sinossi: in un tempo sconosciuto e tormentato dall’assenza di Speranza un gruppo di vagabondi senza nome chiamati “Cani” lotta tra la voglia di ribellarsi e quella di rimanere così, senza niente, senza un senso. Il proprietario del Cinema della città, spinto dalla voglia di regalare sogni, apre la sala gratuitamente alla città, donando ai “Cani” un’occasione per riflettere sulla loro vita e rispecchiarsi nei personaggi delle storie proiettate sul grande schermo.

“Questa non è una commedia”

scritto da Andrea Abbafati
Spettacolo nato dalla voglia dei ragazzi di lavorare su qualcosa di “più serio”, stanchi dei numerosi spettacoli di Cabaret con i quali si è effettivamente formata la loro esperienza teatrale. Il titolo stesso rappresenta una promessa dedicata ai ragazzi da parte del regista A. Abbafati: “tranquilli, questa non è una commedia!”.
SINOSSI: a causa dello scoppio di una Terza Guerra Mondiale una piccola compagnia di attori è costretta a rifugiarsi in un vecchio Teatro sotterraneo. La loro infanzia e la loro adolescenza sarà segnata da avvenimenti che vanno oltre ogni loro comprensione e sarà proprio questo, forse, a farli crescere, maturare, cambiare.

“Mi prendo cura di te”

scritto da Andrea Abbafati
Prima commedia in dialetto Larianese con sfondo drammatico dei nostri ragazzi. Questo spettacolo segna un profondo cambiamento all’interno del cast che da questo momento in poi cambierà acquisendo nuovi attori e maturando artisticamente.
SINOSSI: “Mi prendo cura di te” narra le avventure dei componenti di una normale famiglia Larianese alle prese con un ostacolo decisamente più grande di loro. 
Questo spettacolo è un invito a non mollare mai, a guardare avanti con semplicità ed umiltà facendosi coraggio a vicenda, tenendo sempre una mano libera nel caso qualcuno avesse disperatamente bisogno del nostro prezioso aiuto.